Porticina antivarroa
Domande frequenti
Qual è l'obiettivo di ZEROVARROA?
Il nostro obiettivo è lottare contro gli acari varroa senza utilizzare prodotti chimici, di nessun tipo. Nessuna.
Come funziona la porticina antiparassitaria?
La porticina antiparassitaria pulisce ogni ape che entra o esce dall’arnia. Con la spazzolina pulisce la parte superiore del torace e l’ostacolo della griglia pulisce la parte inferiore dell’addome dell’ape. Gli acari varroa intrappolati cadono attraversando la griglia in un cassetta e lì muoiono. L’apicoltore può controllare questa cassetta ogni volta che visita l’arnia. Con questo sistema si possono ottenere varie cose:
- Ridurre la quantità di varroa dell’arnia. Ogni acaro di varroa eliminato comporta un grande sollievo alla fine della melata. Si sa che il grado di infestazione della varroa si triplica ogni mese. Per cui un acaro eliminato in marzo, permette di avere 243 acari in meno a fine agosto. Ogni acaro eliminato fa diminuire la quantità di acari alla fine della melata. Questo può determinare la differenza tra la sopravvivenza e la morte di un’arnia.
- Aiuta ad evitare le reinfestazioni. Si sa che le arnie soffrono reinfestazioni causate dagli spostamenti delle api, da visite di fuchi da altre arnie o alveari, saccheggi e a causa di arnie vicine che non vengono trattate adeguatamente contro la varroa. La porticina antiparassitaria permette la pulizia delle api che entrano con varroa.
La quantità di acari di varroa morti nel recipiente ci dà un’idea molto approssimativa del livello di infestazione di ognuna delle arnie. Ci aiuta a prendere decisioni.
La porticina antiparassitaria è un sistema definitivo di lotta contro la varroa?
La porticina antiparassitaria blocca il polline raccolto dalle api?
La porticina antiparassitaria è utile per gli apicoltori ecologici?
Quanti acari varroa puó bloccare la porticina antivarroa?
La quantità dipende dai seguenti fattori:
• Popolazione di api. Evidentemente, quante più api ci siano in un’arnia, maggiore sarà il numero di varroa.
• Attività di raccolta del polline. Se le api sono molto attive uscendo ed entrando nell’alveare, la spazzolina agisce su un numero maggiore di varroa.
• Livello di infestazione. Quanto più grande è il livello di infestazione dell’arnia, tanto maggiore sarà il numero di acari varroa bloccati. La quantità di acari varroa caduti è un indicatore del livello di infestazione dell’arnia.
Si è scoperto che la quantità di varroa catturata è maggiore non appena si installa la porticina antiparassitaria. Questo si deve al fatto che i primi giorni la maggior parte degli acari di varroa in fase foretica vengono bloccati dalla porticina antiparassitaria. Dopo questo primo periodo, il processo si stabilizza e vengono bloccati gli acari varroa che escono dalle celle e passano alla fase foretica.
È utile per un apicoltore collocare la porticina antivarroa?
Indubbiamente sì. Come sanno tutti gli apicoltori, se un’ arnia raggiunge un livello di 4000 – 4500 acari varroa è condannata a morte.
È necessario tentare con tutti i mezzi possibili di non arrivare mai a questi livelli. Se un apicoltore applica i trattamenti prima e dopo della melata, generalmente la quantità di varroa non aumenta esageratamente. Il
problema è che l’arnia può ritornare ad infestarsi per cause estranee all’apicoltore e alla propria arnia. In questi casi la porticina antivarroa offre un aiuto enorme. I possibili motivi sono:
• Spostamento delle api
• Saccheggio
• Movimento dei fuchi. Come saprete, i fuchi si muovono con molta libertà tra le arnie e sono uno dei motivi di trasferimento de la varroa tra le arnie.
• Arnie vicine che non sono state trattate adeguatamente.
Quando si verifica una delle circostanze anteriori, la porticina antivarroa è la soluzione perché no lascia entrare nuovi acari nell’arnia.
Inoltre, si sa che circa il 20% degli acari di un’arnia si trovano nella fase foretica. La porticina antivarroa li elimina in maniera sistematica.
Tutto ciò che è stato esposto precedentemente fa in modo che la infestazione di varroa non raggiunga livelli problematici. Per questa ragione è così interessante per gli apicoltori. La porticina può generare la differenza tra la vita e la morte dell’arnia.
Inventerete altri sistemi per lottare contro la varroa?
Cosa ottiene l'apicoltore con la porticina antiparassitaria?
È motivo di stress per le api la porticina antiparassitaria?
La regina e i fuchi passano comodamente attraverso questa porticina?
È utilizzabile in tutti i tipi di arnie?
Si può montare sia su arnie stanziali che da nomadismo?
La porticina rimane collocata durante tutto l'anno o bisogna smontarla in certi momenti?
È adatta a resistere alle avversità metereologiche?
A che serve la porticina riduttrice anti saccheggio?
Sono necessarie opere di manutenzione per garantire il buon funzionamento del sistema della porticina antiparassitaria?
Che succede se non si posiziona il fondo dell'arnia?
La porticina antivarroa aumenta la produzione di miele?
Che possiamo fare se vogliamo raccogliere il polline?
Contattaci
Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarci attraverso questo formulario.
Indirizzo
c/ Sabinar, 2 Bajo. CP.24007 León
Telefono
(+34) 642 61 97 43
info@zerovarroa.com